L’8 luglio 2023 scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione MUD, il modello attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, quelli raccolti e trasportati e quelli smaltiti e avviati al recupero nell’anno 2022. Hanno l’obbligo della presentazione: – Le imprese egli enti che sono produttori iniziali di Rifiuti Pericolosi, a prescindere dalle quantità (VEDI FILE ALLEGATO); – Le imprese e gli enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di Rifiuti non Pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, lavorazioni artigianali, e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e della depurazione delle acque reflue e dall’abbattimento dei fumi; – Chiunque abbia effettuato a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di Rifiuti; – Commercianti e intermediari di Rifiuti senza detenzione; – Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei Rifiuti. Per avere ulteriori informazioni in merito alle categorie obbligate a presentare il MUD e per avere delucidazioni sulla documentazione da presentare, chiamaci allo 078926915 – Interno 120 o scrivi a linacnaambiente@tiscali.it IMPORTANTE!!! La documentazione necessaria per elaborare la dichiarazione dovrà pervenire presso i nostri uffici entro e non oltre il 20 giugno 2023 |
Dichiarazione MUD 2022: leggi come fare
